La convergenza Nord-Sud, un divario incolmabile?

Il processo di convergenza reale delle regioni del Mezzogiorno verso la media italiana, rischia di non completarsi a causa di un contesto socio giuridico che limita le potenzialità di sviluppo del Mezzogiorno. E’ quanto emerso da una ricerca effettuata dall’Area Research, Intelligence & IR di Banca Monte dei Paschi di Siena.

Negli ultimi sette anni, la crescita del Pil del Sud e delle Isole è rimasta al di sotto di quella del Centro-Nord e nel 2003 il Sud ha chiuso l’anno in recessione muovendosi in controtendenza con la media italiana.  

Tuttavia analizzando le singole sottocomponenti (variabili macroeconomiche, variabili socio giuridiche, variabili finanziarie) emerge che sia  per quanto riguarda la crescita economica sia per quello che concerne il contesto finanziario i miglioramenti delle singole regioni meridionali sono evidenti, con un divario che si sta lentamente colmando. La Sicilia e la Calabria, sono risultate le regioni Italiane più virtuose in tema di crescita ed occupazione, evidenziando come, relativamente alla crescita, una certa convergenza si sia realizzata.

Più delicata la situazione del contesto socio-giuridico. Negli ultimi anni (2000-2007) sia la Calabria che il Molise hanno registrato un peggioramento delle loro posizioni relative, anche se il contesto socio-giuridico ha mostrato crescenti criticità  in tutte le regioni italiane ad eccezioni di Piemonte, Trentino e  Puglia che  è risultata la regione meridionale più virtuosa.   

Per cercare di individuare i motivi alla base di questi processi di convergenza ed analizzare in disaggregato  l’andamento delle singole regioni meridionali,  il Servizio Research & Intelligence della Banca MPS ha costruito un indice di divario territoriale (*) che fosse in grado di rilevare la posizione relativa delle regioni italiane su diversi gruppi di variabili, in modo da ottenere una sintesi del divario territoriale basata non solo su indicatori di crescita economica, ma anche sui diversi contesti socio-giuridici e finanziari. Tali contesti possono rappresentare una spinta ai meccanismi di crescita virtuosi favorendo la convergenza reale.  

I risultati del modello uniti ad altre evidenze statistiche portano alle seguenti conclusioni:
 
1) L’afflusso di fondi pubblici ed il miglioramento del contesto finanziario da solo non è condizione sufficiente per promuovere la convergenza reale delle regioni del Mezzogiorno. La sottocomponente socio-giuridica sembra  infatti essere una delle variabili determinanti affinché il processo  di convergenza si attui in modi e tempi più  rapidi. Una società dove la partecipazione femminile alla forza lavoro (chiaro segnale di una società poco dinamica) permane su livelli molto bassi, in cui il tasso di criminalità rimane sopra la media italiananon crea le condizioni necessarie di fiducia per lo sviluppo di un’imprenditorialità che punti sull’innovazione, sullo sviluppo e sulla concorrenza. Il mancato dinamismo sociale ed una scarsa fiducia nel sistema non aiutano l’investimento in R&S nel settore privato ampiamente al di sotto della media nazionale, già molto bassa se confrontata con altri paesi europei.
2) La densità di investimenti non è condizione sufficiente per garantire una crescita sostenuta. Il dato relativo alla densità di capitale evidenzia come non sia la quota di investimenti/Pil che manca al Mezzogiorno, quanto la capacità di attrarre capitali produttivi oltre ad allocare in modo efficiente le risorse a disposizione. Gli investimenti esteri diretti denotano, infatti, come il Mezzogiorno non riesca ad attrarre tale tipologia di investimento. Non solo. Il Mezzogiorno nel 2006 è addirittura esportatore netto di capitali, evidenziando la scarsa fiducia nel tessuto socio-giuridico della loro area da parte degli stessi residenti.
3) Se è vero che il contesto finanziario nelle regioni meridionali rimane ancora distante dalla media nazionale, le sottocomponenti dell’indice relative a tale voci quali impieghi/Pil e sportelli bancari su territorio, dimostrano come dal 2000 al 2007 ci sia stata una certa convergenza delle regioni meridionali rispetto a quelle del centro nord. Il processo è ancora lungo a causa dell’ampio divario esistente in partenza. Anche il differenziale tra tassi attivi e passivi risulta in calo negli ultimi anni ma rispetto al centro Nord la posizione del Sud rimane svantaggiata anche a causa di un tasso di decadimento degli impieghi bancari più elevato soprattutto nel settore produttivo.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!