La società opera come holding di partecipazioni principalmente nel settore delle assicurazioni, attraverso la partecipazione nel Gruppo Fondiaria-SAI, che può essere annoverato tra i principali operatori del panorama assicurativo italiano.
I principali prodotti assicurativi del gruppo Fondiaria-SAI riguardano rami auto, rami danni e rami vita, nonché il mondo dei fondi gestiti.
Secondo quanto riportato dal comunicato sul sito di Premafin, l’esercizio 2008 chiude con un utile pari a 3,2 milioni di Euro, rispetto all’utile di 27,6 milioni di Euro dell’esercizio 2007.
La diminuzione del risultato dipende in larga misura da minori proventi Fondiaria-Sai contrattisi per € mil. 17,5 a seguito del dividendo unitario Fondiaria-SAI, passato da 1,1 Euro per azione a 0,7. Circostanza questa solo parzialmente compensata da maggiori dividendi netti da altre controllate per € mil. 5,0. Sul risultato gravano inoltre la svalutazione per € mil. 2,8 del titolo Milano Assicurazioni, iscritto nel circolante, e il differenziale negativo di € mil. 5,0 riguardante l’Equity Swap stipulato sul finire dell’esercizio su n. azioni 3.473.628 Fondiaria-SAI.
L’indebitamento finanziario netto passa da 334,2 milioni di Euro al 31 dicembre 2007 a 314,9 milioni di Euro del 31 dicembre 2008 ed il rapporto debito/mezzi propri migliora passando da 0,48 del 31 dicembre 2007 allo 0,46 del 31 dicembre 2008.
La partecipazione diretta in Fondiaria – SAI S.p.A. sconta gli effetti della fase congiunturale in atto, dando luogo a minusvalenze latenti per circa € mil. 296 rispetto alle plusvalenze latenti del 2007 pari a € mil 412. Si ritiene che questa flessione, anche alla luce della consistenza e delle caratteristiche del patrimonio netto consolidato del Gruppo Fondiaria Sai nonché delle sue prospettive di redditività, non rifletta una perdita durevole di valore.
L’utile consolidato è pari a 6,6 milioni di Euro (139,1 milioni di Euro nel 2007), il patrimonio netto consolidato pari a 678,8 milioni di Euro (923,3 milioni di Euro nel 2007).
La raccolta premi complessiva del Gruppo pari a 11.506,4 milioni di Euro ( 11.882,3 al 31 dicembre 2007). Utile d’esercizio della Capogruppo a 3,2 milioni di Euro (27,6 milioni di Euro nel 2007) dovuto essenzialmente al minor dividendo unitario della controllata Fondiaria-SAI S.p.A. passato da 1,1 € a 0,7 € – patrimonio netto civilistico pari a 688,4 milioni di Euro (691,3 milioni di Euro nel 2007).
Migliora il rapporto debiti/mezzi propri della Capogruppo che scende a 0,46 dallo 0,48 dell’esercizio precedente.
Il Combined Ratio dell’esercizio 2008 risulta pari al 98,6% contro il 94,8% del precedente esercizio. Il Loss Ratio, che si è attestato a 74,4% per cui in crescita di 4 punti percentuali rispetto all’esercizio precedente, è conseguenza, come già ricordato, sia della fase congiunturale difficile sia della politica di riservazione particolarmente prudente che è stata adottata con riferimento soprattutto ai sinistri di esercizi precedenti.
Da un punto di vista strettamente industriale il Combined Ratio Operativo passa dal 92,1% al 96,1%, con un Expense Ratio che si attesta al 21,7% allineato al dato 2007.