Esame Promotori, i dubbi di un "non promosso"
Intanto continua il dibattito sugli esiti delle prove svolte tra il 31 marzo e il 2 aprile a Firenze, Bari e Milano. Accanto ai commenti già pubblicati in calce all’articolo “Nuovo esame promotori: 314 candidati, 8 promossi“, non sono mancate le testimonianze di chi ha partecipato alla prova di abilitazione.
Tra queste spicca quella di un aspirante pf (candidato e non promosso) che ha sostenuto l’esame nella sede V di Firenze alla sessione delle 9.00. “Lo svolgimento della prova da parte dell’organismo è stata impeccabile per organizzazione, trasparenza e correttezza” ha subito chiarito il candidato, che però è tornato a casa con un dubbio: “i test proposti on line dall’APF non riscontravano in nessun caso le domande poi proposte in sede d’esame”.
“L’Organismo aveva detto che nei simulatori proposti sul suo sito venivano riportate alcune domande random di quelle poi proposte in sede d’esame – continua l’aspirante pf – Tra i candidati presenti nella sede V di Firenze, all’esame delle 9, la maggioranza degli interpellati (dal sottoscritto) aveva trovato una sola domanda di quelle proposte”. Troppo poco per il candidato toscano che prevedeva una possibilità di incontrare una domanda già svolta decisamente più alta.
Pur senza polemiche l’aspirante pf si chiede che fine hanno fatto le domande del simulatore del sito APF? La risposta in realtà è nella stessa struttura del database APF che, ricordiamo, prevede circa 5000 domande suddivise in 5 macro argomenti. Per quando un aspirante pf si possa impegnare a svolgere quotidianamente dei test con il simulatore APF non è così semplice e scontato che al momento dell’esame il candidato ritrovi le stesse domande.
Alla fine, però, accanto ai dubbi e alle perplessità che l’esame ha inevitabilmente generato, rimane una certezza che non può e non deve passare in secondo piano: 8 aspiranti pf hanno superato brillantemente l’esame. “Vorrei fare i complimenti ai candidati che hanno superato la prova – chiosa il candidato di Firenze – siete stati grandi ad essere promossi a quest’esame (che è stato come un salto nel buio, per la novità di svolgimento). Non è veramente una cosa da sottovalutare. Bravi!”. E a questi complimenti ci associamo e ai neo-promotori chiediamo di inviarci una loro testimonianza.
Se volete esprimere la vostra opinione o fornire la vostra testimonianza, scriveteci!
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!