L’obiettivo dei nuovi obblighi che interessa anche le sgr, le sicav estere e le compagnie assicurative, riguarda il fatto di garantire un’estesa copertura informativa in particolare sull’attività di gestione dei fondi immobiliari, private equity, hedge fund e sull’operatività dei promotori finanziari.
In particolare, gli obblighi informativi sono raggruppati in 3 macrocategorie: “documentazione periodica”, che comprende gli atti e i documenti inviati secondo una cadenza temporale prestabilita; “documentazione ad evento”, che fa riferimento agli atti e ai documenti inviati al verificarsi di una specifica e predeterminata situazione aziendale; “dati strutturati”, ossia le informazioni inviate, periodicamente o ad evento, secondo prospetti e/o modelli prestabiliti.
Tra i nuovi obblighi introdotti in particolare: la previsione di invii periodici delle relazioni sull’attivita’ svolta dalle nuove funzioni aziendali di controllo; l’invio delle relazioni sulle modalità’ di svolgimento dei servizi, delle attività’ di investimento e dei servizi accessori e dell’attività’ di distribuzione di prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazioni o da banche.
Per il capitolo promozione finanziaria l’elemento di maggiore novità riguarda la previsione della trasmissione (ad evento) di informazioni dettagliate sui provvedimenti assunti dagli intermediari nei confronti dei propri promotori nonché l’invio, su base semestrale, di dati strutturati relativi all’operatività dei principali promotori finanziari.