Il 42% degli intervistati infatti ha confermato di di aver collocato maggiormente i prodotti del risparmio gestito, in particolare i fondi azionari (29%), seguiti a pari merito da obbligazionari e bilanciati (19%), contro il 30% degli intervistati invece che ha collocato prodotti del segmento amministrato.
Tra i prodotti previdenziale invece i clienti dei promotori finanziari interessati dal sondaggio sembrano aver prediletto le polizze unit linked (20%), seguite dai fip o pip per il 13%.
Nel segmento amministrato invece le obbligazioni sono state collocate dal 46% seguite dalle azioni per il 29%.
In generale tra i pf partecipanti all’osservatorio Anasf emerge che la maggioranza ha ottenuto una raccolta netta positiva. Soltanto il 23% ha registrato una raccolta negativa, mentre il 30% ha registrato una raccolta tra i 25 e i 100mila euro.