
La figura del consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede rappresenta un’esperienza di successo tipicamente italiana che è stata anche di stimolo e ispirazione per il legislatore europeo.
Partendo da queste premesse e giocando su un parallelismo con l’abilità e l’esperienza italiana negli altri mercati, comunemente riconosciuta e certificata da marchi noti a livello internazionale, è stata sviluppata la nuova campagna di comunicazione curata dall’OCF e lanciata nella conferenza stampa odierna. Nell’annuncio e nell’immagine è proposto l’accostamento del valore della figura professionale del consulente finanziario, esperta, competente, affidabile ed attestata, a quella di altre rinomate maestrie italiane (nel design, nel vino, nella lavorazione della pelle)
Nella rappresentazione grafica l’etichetta, che solitamente indica la provenienza e la realizzazione dei prodotti, riporta in breve le peculiarità del consulente finanziario e la sua iscrizione all’albo pubblico gestito dall’OCF, a conferma della sua necessaria qualifica professionale soprattutto in ragione della delicata attività che svolge. Il claim ripetuto nelle diverse varianti della campagna è rivolto direttamente al pubblico di cittadini-risparmiatori che ancora oggi non sono seguiti da un consulente finanziario e a chi rischiosamente si affida al fai-da-te: decidere di essere affiancato nelle proprie scelte di investimento e gestione del risparmio da un professionista qualificato “é il migliore investimento possibile”. Gli annunci della campagna istituzionale sono declinati in vari formati pubblicitari, dallo spot radiofonico al video, e diramati attraverso diversi mezzi di informazione: dalle testate nazionali generaliste a quelle specializzate in ambito economico e finanziario, dai quotidiani e media online ai social network più professionali.