Maastricht: Per 10 giorni capitale mondiale dell’arte
TEFAF 2011ha ospitato nove sezioni per un totale di circa 260 espositori provenienti da 16 Paesi. Oltre alle gallerie che provengono da località consolidate per il mercato dell’arte come l’Europa e l’America del Nord, l’edizione del 2011 ha incluso da quest’anno mercanti d’arte provenienti dalla Corea, Uruguay e Argentina.
Altre opere decisamente eccezionali esposte, Il delizioso dipinto di Pierre-Auguste Renoir, che rappresenta il figlio Claude, sarà esposto per la prima volta al pubblico a TEFAF Maastricht all’interno della Hammer Galleries di New York. La leçon (Bielle, l’institutrice et Claude Renoir lisant) ritrae il terzo figlio di Renoir mentre legge con la sua insegnante. L’opera, dipinta nel 1906 e rimasta in collezioni private per decenni, farà parte di una mostra dedicata a Renoir organizzata da Hammer Galleries. A TEFAF Paper, una sezione dedicata a opere su carta introdotta nel 2010, il nuovo espositore Stephen Ongpin Fine Art di Londra metterà in mostra un acquerello di Renoir. Si tratta di Study of a Bather, studio preparatorio per il dipinto Bathers in the Forest, attualmente esposto alla Barnes Foundation (Stati Uniti), messo in vendita a £125,000.
Due altari in ambra con intagli in avorio realizzati per devozioni private nel tardo XVII secolo in Germania saranno esposti a TEFAF Maastricht da Kunstkammer Georg Laue di Monaco di Baviera. Questi pezzi sono importanti per via della straordinaria qualità della lavorazione e per la loro rarità. soprattutto se in pair. Questi splendidi oggetti d’arte erano tipici dell’artigianato di Danzica e spesso venivano utilizzati dalla corte prussiana come doni diplomatici da offrire a regnanti stranieri. La coppia è stata messa in vendita a €500,000.
Véronique Bamps di Monaco ha invece offerto in vendita un collier unico in oro giallo realizzato da René Boivin di Parigi nel 1945 per la Principessa Irene di Grecia. Questo pezzo straordinario è decorato con pompons su cui sono incastonati diamanti con taglio a brillante.
Tra le opere più importanti è da segnalare la sala da pranzo realizzata per il presidente della Danish Shipowners Association che sarà esposta dalla Galerie Eric Philippe di Parigi. Firmata da Christen Emanuel Kjaer Monberg e Axel Salto, è composta da un tavolo, 12 sedie e una credenza. E’ stata realizzata in Danimarca nel 1923.
Ques’anno TEFAF ha attratto più di 73000 visitatori provenienti da 55 paesi e direttori e curatori di 181 musei di 20 paesi diversi
Maastricht saluta e da un arrivederci alla prossima edizione.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!