Banca Consulia, la banca di consulenza finanziaria indipendente con oltre 250 cf presieduta da Stefano Vinti e che Antonio Marangi (nella foto) con i suoi manager hanno rilevato – quando si chiamava Banca Ipibi – per il 75% circa a inizio 2015 da Veneto Banca, completa il processo di mbo e si prepara ad accogliere nuovi soci istituzionali.
Nello scorso weekend, infatti, Veneto Banca ha comunicato di aver sottoscritto un contratto di compravendita avente ad oggetto la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Banca Consulia pari al 25,52% del capitale a favore di Capital Shuttle, previo mancato esercizio del diritto di prelazione da parte degli altri azionisti, a fronte del pagamento di un corrispettivo complessivo pari a 13,5 milioni. E’ previsto che l’operazione si concluda entro la pausa estiva. L’operazione si inserisce nell’ambito dell’attività di razionalizzazione delle partecipazioni di Veneto Banca ed avrà un effetto positivo sul Cet 1 phase in del gruppo stimato in circa 7 bps rispetto alla situazione al 31 dicembre 2016.
Capital Shuttle è il veicolo che controlla Banca Consulia, e che ha recentemente aumentato il capitale a 68,1 milioni, di cui soci di riferimento sono Marangi e un gruppo di consulenti finanziari, oltre a soci istituzionali come Banca Ifigest (9,6%) ed Eurovita Assicurazioni (3,8%). A questo punto con il controllo del 100% è probabile l’ingresso di nuovi azionisti e, in futuro, una Ipo. In Banca Consulia, dove Sebastiano Di Pasquale è capo degli investimenti e Stefano Mossa capo delle operations, è entrato recentemente Paolo D’Alfonso come direttore area marketing operativo e sviluppo prodotti.