RIPRISTINARE LA REPUTAZIONE – Jenkins si è mostrato subito riconoscente con la banca che l’ha fatto crescere professionalmente, ammettendo però la necessità di una sorta di rinascita. “Sono molto orgoglioso che mi sia stato chiesto di guidare Barclays, dove ho iniziato la mia carriera quasi 30 anni fa. Barclays è una banca internazionale e forte”, ha dichiarato. “Ma abbiamo commesso gravi errori negli ultimi anni”e questa è “un’opportunità per ripristinare la nostra reputazione”.
SQUADRA AL COMPLETO – Ora il nuovo team sembra essere al completo. Oltre a Jenkins, nei primi di agosto ha fatto il suo ingresso in Barclays il nuovo presidente, il 72enne David Walker, in sostituzione del dimissionario Marcus Agius (vai qui per la notizia). Le priorià? Come prima cosa lasciarsi tutti gli scandali alle spalle, compresa l’ultima inchiesta sui pagamenti effettuati nel 2008 in Qatar Holding Llc, il braccio di investimento diretto del Qatar Investment Authority, fondo sovrano del Paese mediorientale.