FonSai, nuovi avvisi di garanzia per infedeltà patrimoniale
QUERELE DI AZIONISTI – L’ipotesi di reato scaturisce dalle numerose querele degli azionisti di Fondiaria Sai arrivate tramite alcune associazioni dei consumatori, in cui si denunciano condotte gestionali degli indagati – all’epoca dei fatti in posizioni di vertice all’interno della compagnia – in conflitto di interesse con la società, che avrebbero provocato ingenti danni patrimoniali. L’attività investigativa di oggi si aggiunge alle perquisizioni effettuate nel 2012 presso gli uffici di Fondiaria Sai a Torino e a Milano, negli uffici dell’Isvap di Roma e nell’information tecnology di FonSai a Torino, nonché all’analisi della documentazione e all’escussione di testimoni susseguitesi fin dall’avvio dell’indagine.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!