Rischi contratti derivati, Consultique: “Enti, rivolgetevi a noi”

IL MONITO DELLA CORTE DEI CONTI Consultique tende una mano agli enti pubblici sul tema derivati dopo il monito della Corte dei Conti. Dopo che nei giorni scorsi, nell’ambito di un discorso sui rischi dei contratti derivati, il procuratore generale Salvatore Nottola ha dichiarato che spetta agli amministratori pubblici “l’adozione doverosa di iniziative volte alla risoluzione di contratti eccessivamente onerosi”, la sim veronese propone un’analisi della situazione contrattuale e offre la propria assistenza nella richiesta di annullamento dei contratti in questione.

ASSISTENZA A 360 GRADI – Il procuratore generale, scrive la sim veronese, “fa riferimento ad alcune recenti prese di posizione della giurisprudenza civile che hanno censurato i contratti derivati fatti sottoscrivere dalle banche agli Enti, ritenuti non idonei a garantire la funzione di copertura loro imposta dalla legge”. La Corte dei Conti accenna inoltre “all’ipotesi dell’annullamento dei contratti in autotutela, che nel recente passato ha generato un contenzioso di rilevante portata davanti alla magistratura amministrativa”, continua Consultique, che su questi temi si dice in grado di “offrire assistenza a trecentosessanta gradi agli enti”.
 
PAROLA A CESARE ARMELLINI – “Rivolgendosi a noi gli amministratori possono ricevere un’analisi dettagliata dei derivati sottoscritti”, spiega Cesare Armellini, a.d. della sim: “in caso di accertamento di onerosità dei contratti, possiamo supportare l’ente sia in fase di trattativa stragiudiziale che in giudizio, grazie all’affiancamento con studi legali che collaborano con noi da anni e che sono esperti nel contenzioso nazionale ed internazionale in materia di derivati”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!