CARTA E PENNA ADDIO – Il tablet è il Samsung Galaxy Note, con tanto di connessione fornita da Vodafone e pennino per la firma grafometrica – che il sistema riconosce come autentica o no in base a grafia, velocità e pressione – elaborata da Unimatica. Tutta la carta, l’inchiostro, gli spostamenti, l’avanti e indietro del corriere e gli archivi fisici che i promotori finanziari hanno dovuto gestire finora si preparano a diventare passato.
Il manager Carlo Grazioli alla presentazione delle novità tecnologiche durante la plenaria.
CHI HA PAURA DEL DIGITALE? – Ma i promotori finanziari – che secondo Apf oggi in Italia hanno un’età media di circa 49 anni (qui la notizia) – saranno pronti ad abbandonare un sistema sì macchinoso ma ormai rodato e utilizzato per quaranta lunghi anni? Di certo, per loro ci sarà da studiare. “Dalla prossima settimana”, anticipa il manager Carlo Grazioli, “effettueremo dei test con dieci volontari”.
IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE – E poi c’è un calendario della formazione, che prevede una serie di “lezioni” tra settembre e ottobre in cui i professionisti si metteranno alla prova con il loro tablet. Questi incontri anticiperanno i corsi per il mantenimento dell’iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi (Rui) fra ottobre e novembre e il corso, a dicembre, per la prima iscrizione al Rui.
I promotori finanziari di Consultinvest Investimenti sim durante la plenaria dell’11 luglio.
MENO TEMPI E COSTI – Insomma, il tablet consentirà di acquisire la firma digitale del cliente, di inviare la documentazione prodotti, di inoltrare i documenti firmati dal cliente direttamente alla sua casella mail attraverso la Pec Consultinvest, di non passare più dal back office per l’ordine e di procedere con l’archiviazione ottica. “Siamo la prima società in Italia ad avere e a offrire questa tecnologia”, dice Grazioli, che il 26 giugno l’ha presentata a Padova all’evento di Samsung e Vodafone (vai qui per la notizia). “Ci sono i vantaggi della riduzione dei costi e dei tempi dalla firma alla data di regolamento. E il beneficio di poter dedicare meno tempo alla burocrazia”.
Guarda l’intervista all’a.d. Maurizio Vitolo sulle novità presentate oggi (meno di 4 minuti).