IL NUOVO SISTEMA – Il nuovo sistema di selezione, spiega Cariparma, consiste nel “testare” i candidati del settore bancario in un contesto differente da quello di destinazione, scardinandone da subito i punti di riferimento. ”Del resto, lo scenario che fa da sfondo alle aziende del credito oggi è sempre più analogo a quello che caratterizza le imprese commerciali”, commenta la società. Il nuovo processo è già stato collaudato: i candidati, invitati presso il punto vendita Ikea di Parma, hanno gareggiato tra loro nella stesura di un piano di marketing e sono stati osservati nella gestione dei diversi e non convenzionali stimoli che venivano loro proposti.
IL COMMENTO – “Questa esperienza segna per il nostro gruppo un importante cambio di passo nella selezione delle giovani risorse”, ha dichiarato Cesare Cucci, responsabile risorse umane di Cariparma Crédit Agricole. “Siamo di fronte ad una modalità innovativa nella scelta, nella gestione e nella crescita delle persone, già a partire dal tipo contesto scelto, differente da quello bancario, ma altrettanto dinamico e stimolante”.