SI PARLA DI TUTELA PATRIMONIALE – Presenti 150 tra clienti e professionisti – ovvero commercialisti, notai e avvocati – all’incontro targato Mps che si è tenuto giovedì 12 giugno a Perugia. È stata la terza tappa del ciclo di seminari (una decina in totale) che chiude il percorso formativo sulla tutela patrimoniale pianificato da Ferdinando Buonaccorsi – general manager del Centro Nord Est della rete di promotori finanziari di Banca Monte dei Paschi di Siena – per i pf della sua area (qui la notizia precedente). Il prossimo seminario si terrà il 14 ottobre, mentre a ospitare i due appuntamenti precedenti sono state le città di Bologna e Firenze. Tiziana Maria Marta, consulente strategica e formatrice, è intervenuta all’incontro di Perugia.
GLI OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA – Dietro il seminario di Perugia c’è stato l’impegno del promotore di riferimento per l’Umbria Franco Piantoni e della sua squadra di pf (in ordine rigorosamente alfabetico) Federica Battenti, Claudio Pagana, Paolo Roscini, Emiliano Valleriani e Valter Zagaglia. Presente al seminario anche il partner commerciale Skandia, nella persona di Andrea Lugaro. L’iniziativa nasce dal fatto, come di recente ha segnalato Buonaccorsi a BLUERATING (vai qui per la notizia), che “cresce l’esigenza di integrare con una consulenza di tutela patrimoniale la tradizionale gestione di ottimizzazione di portafoglio e delle esigenze finanziarie”. L’area Centro Nord Est conta di reclutare 10 promotori da qui alla fine dell’anno, con due ingressi entro l’estate.