Enasarco, al via da Milano la campagna elettorale di Assonova

(2).jpg)
PORTABILITA’ DEI CONTRIBUTI – Le lista “Adesso Basta” propone l’introduzione del sussidio di disoccupazione per gli agenti che perdono il mandato per cause non loro, la nomina di un agente in attività o in pensione alla presidenza di Enasarco, la diminuzione dei compensi del consiglio d’amministrazione, l’introduzione di un sistema di agevolazioni per l’accesso alla professione dei giovani, dei neolaureati e delle persone in mobilità e la portabilità dei contributi Enasarco in altra gestione pensionistica qualora si perda il lavoro o si cambi professione. Gli iscritti di Enasarco dall’1 al 14 aprile saranno per la prima volta chiamati al voto diretto, eleggendo per via telematica l’assemblea dei delegati, che poi a sua volta procederà alla nomina del consiglio d’amministrazione dell’ente. Saranno ammessi al voto sia i singoli agenti sia i soci di società di persone e i legali rappresentanti di spa con mandato in corso all’8 settembre 2015. Quattro le liste in campo: oltre ad “Adesso Basta”, sostenuta da Assonova, la costola della Fabi che rappresenta oltre 5mila promotori finanziari, c’è la lista Filcams Cgil, la coalizione “Insieme per Enasarco” e la lista “Enasarco per il tuo welfare”. Nella partita del rinnovo dei vertici vogliono incidere anche i promotori finanziari, le cui iscrizioni all’ente di previdenza sono date in crescita nei prossimi anni.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!