Innocenzi è il nuovo numero uno di Aipb

LE SFIDE – Sono diverse le le nuove sfide che Aipb dovrà affrontare in futuro. “In primo luogo quella demografica, perché la ricchezza tende a polarizzarsi in fascia di popolazione di età avanzata, con un ruolo sempre più importante della componente femminile. Una clientela non giovane ma sempre più competente, esigente e in grado di fruire della nuova tecnologia. Una tecnologia che fornirà soluzioni intelligenti, in grado di competere con l’attività tradizionale dei banker. Gli operatori del settore avranno caratteristiche differenziate: ai grandi player specializzati che sfrutteranno le economie di scala si affiancheranno boutique snelle ed efficienti, che beneficeranno dell’evoluzione tecnologica e della possibilità di usare prodotti e piattaforme di terzi. La competizione tra player così diversi garantirà un grande vantaggio alla clientela. Il mio impegno per i prossimi tre anni sarà anche quello di ampliare ulteriormente la base associativa, così come accaduto negli anni precedenti che hanno registrato una crescita costante dei soci del 3% medio, nella consapevolezza che un’ampia rappresentanza possa costituire una spinta a favore dello sviluppo di una cultura del Private nel nostro Paese”, conclude Innocenzi.
CONTINI E MOLESINI VICE – Il neopresidente sarà affiancato dai vicepresidenti Paolo Molesini, amministratore delegato e direttore generale di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking e Paolo Contini, responsabile direzione private banking e wealth management di Cariparma Spa. La scelta dei due vicepresidenti è in linea con l’indirizzo che da sempre contraddistingue l’associazione volto a rappresentare sia i grandi gruppi nazionali e internazionali, sia le unità specializzate nel servizio di private banking. Confermato come vicepresidente vicario Claudio Devecchi, professore ordinario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!