Banche, la sfida di Renzi a Bruxelles
Tra le ipotesi avanzate dal Financil Times, vi è anche quella di una ricapitalizzazione che, secondo Reuters, dovrebbe avvenire prima della pubblicazione dell’esito degli stress test europei, in programma per il 29 luglio. Il tutto sarebbe collegato a una lettera che, stando a quanto riportato da Repubblica, la Commissione Ue avrebbe inviato al Monte dei Paschi di Siena il giorno prima del referendum britannico sulla Brexit. La missiva si focalizzerebbe sulla necessità per l’istituto senese di varare un piano triennale allo scopo di riportare la percentuale di crediti difficili a un livello fisiologico.
Secondo il quotidiano romano “sembra infatti che i criteri di assunzione degli scenari critici posti dall’autorità guidata dall’italiano Andrea Enria siano stati talmente severi e innestati su una realtà già da anni “stressata”, da lasciare poche chance di ottimismo sui test degli operatori più fragili”.E’ da ricordare che sono ben 60mila gli investitori che hanno in portafoglio quasi 5 miliardi di obbligazioni subordinate Mps. Intanto oggi a Roma si tiene una riunione tra Tesoro, Cassa depositi e prestiti e soci costituenti di Atlante.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!