Carluccio (Efpa): “Perché le grandi reti hanno scelto la consulenza non indipendente”
Questa netta separazione e questo vincolo troppo rigido, secondo Carluccio, ha spento i tiepidi entusiasmi che qualcuno aveva avuto finora di fronte alla consulenza indipendente. L’advisory remunerata con il sistema del fee-only si adatta infatti alla clientela con patrimoni di una certa consistenza mentre è difficilmente applicabile a quella con piccoli portafogli. Di conseguenza, per non trovarsi impossibilitate a servire i clienti più piccoli, le grandi reti hanno deciso di optare per la consulenza non indipendente, anche se di fatto continueranno a servire molti investitori di fascia alta con il sistema a parcella (pur non classificando formalmente questo servizio come consulenza indipendente)
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!