Consulenti, quante tasse pagano in America
gli affitti, le utenze, i salari dei dipendenti anche temporanei della propria società, le assicurazioni sulla vita e sulla salute e le mutue sanitarie, oltre alle classiche spese per copisteria e per l’arredamento degli uffici e ai contributi al fondo pensione. In più molti financial advisor possono detrarre costi specifici come quelli addebitati dai broker-dealer con cui si lavora (per esempio le commissioni di mantenimento o le amministrative addebitate spesso su base annua agli advisor dipendenti) e i costi legati alle piattaforme di trading.
Ci sono poi i costi legati all’uso di programmi di financial planning (che costano migliaia di dollari e vanno aggiornati ogni anno) e all’aggiornamento professionale (ottenimento e mantenimento di certificazioni ad hoc come Cfp, Clu o ChFc). I financial advisor dichiarano il proprio reddito utilizzando gli stessi moduli degli altri proprietari di piccole imprese: chi è proprietario unico riporta tutti i redditi e costi d’impresa sulla Schedule C, chi è in società con altri colleghi compila i moduli Partnership o Corporate Tax. Se i financial advisor lavorano come dipendenti, devono indicare le spese non rimborsate legate alla propria attività sul Form 2106, tenendo presente che spese come l’acquisto di arredi possono essere detratte nell’anno in cui sono state sostenute indicandole nella Section 179 della dichiarazione dei redditi.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!