Banche, la rivoluzione della tecnologia Blockchain
Qualche esempio? Per le banche, le assicurazioni e i provider di pagamenti digitali, la Blockchain fornisce quindi soluzioni che non erano possibili con le tecnologie tradizionali, come il caso dell’anticipo fatture: qui si possono generare significative riduzioni di costo ed è possibile abbattere drasticamente il rischio di frodi.
La stessa Gft ha creato nel 2015 a Londra, con il Progetto Jupiter, un incubatore Blockchain. Un framework architetturale chiamato “Jupiter Sandbox Architecture” è usato dall’ideazione fino alla fase di sviluppo. Sono già stati implementati prototipi in Germania, Italia, Spagna e Regno Unito in vari ambiti come crediti, transazioni di pagamento, operazioni transfrontaliere di compensazione e regolamento. Per esempio, un’applicazione sviluppata in tal senso, basata su Ethereum (una piattaforma decentralizzata del Web 3.0 per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti creati in un linguaggio di programmazione Turing-completo), è stata creata per la Royal Bank of Scotland.
Insomma, la rivoluzione potrebbe essere davvero dietro l’angolo.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!