
Il vicario Anasf Conte ha spiegato che “Il corso di laurea triennale è una grande opportunità per i neo diplomati di seguire un percorso di studi universitari finalizzato a intraprendere la professione di consulente finanziario. Sosteniamo con agevolazioni, grazie ad accordi con l’Università di Teramo , anche quegli associati che vorranno seguire il corso di laurea dedicato alla loro attività”. Conte ha anche sottolineato il valore dell’iniziativa ai fini di attuare un ricambio generazionale. “L’età media della nostra categoria è sempre più alta e questo percorso può aiutare a presentare al mercato risorse pronte anche grazie ai tirocini sul campo previsti. Naturalmente non nascondiamo le difficoltà a costituire un portafoglio per vivere della professione ma contiamo che le società mandanti possano dimostrare maggiore attenzione per giovani che avranno già effettuato un percorso di studi universitari abbinato a un tirocinio sul campo”.
Marco Deroma presidente di Efpa Italia ha affermato “di guardare con particolare favore a questa iniziativa che consentirà di portare all’attività giovani già sensibilizzati ai temi dell’aggiornamento continuo, dove la certificazione potrebbe essere un ulteriore tassello di preparazione quando entreranno sul mercato”.
Il professor Antolini infine ha sottolineato “come il corso sia la prima iniziativa del genere in Italia che rientra nell’obiettivo più generale di avvicinare il mondo del lavoro all’Università”. Il corso non richiede obbligo di frequenza e sono allo studio anche modalità di fruizione digitale delle lezioni per chi risiede fuori Teramo. C’è tempo fino al 5 novembre per iscriversi.