Il consulente con il sorriso smagliante

A
A
A
di Matteo Chiamenti 23 Novembre 2018 | 10:04
Cinque consigli per sorridere senza paura

Abbiamo parlato spesso di profumi, di vestiti e dei massimi sistemi dello stile. Eppure il primo biglietto da visita verso un nuovo cliente passa da un nostro accessorio naturale: il sorriso. Per aiutarvi a offrire il meglio da questo punto di vista, abbiamo deciso di proporvi alcuni tra i dentifrici più raffinati, rinfrescanti e gustosi presenti sul mercato. Provateli, il vostro fascino sarà irresistibile. E freschissimo.

Euthymol
Caratterizzata dal colore rosa acceso, questa pasta è ricca di timolo e ha un sapore insolito e potente, per certi versi simile alla canfora, che l’ha resa la scelta preferita da Oscar wilde e Sean Connery.
Presente sul mercato inglese sin dal 1880, conserva tutt’oggi il suo packaging originale in stile liberty davvero imbattibile. Made in Ireland.

Marvis Cinnamon Mint
Sul fronte dei dentifrici italiani dice sicuramente la sua anche Marvis, il marchio dell’azienda fiorentina di beauty Ludovico Martelli che ha investito su una distribuzione selettiva all’estero, soprattutto in Cina, e sulla comunicazione social. La versione Cinnamon Mint riesce a sposare appieno il piccante della cannella con la freschezza tipica della menta, regalando un’esperienza di pulizia efficace e divertente.

Forhans Puro Spicy Zenzero
Gli antichi Romani importavano lo zenzero dall’India soprattutto per le proprietà medicinali che gli attribuivano. Nel tredicesimo e quattordicesimo secolo era la spezia più commercializzata insieme al pepe nero grazie alle sue preziose virtù e per il piacevole gusto che dona. Lo sa bene Forhans, marchio americano di igiene orale, ideato negli anni ‘50 dall’odontoiatra Dr R.J. Forhan di New York. Fatevi avvolgere dal nuovo inconfondibile di questo prodotto: un sapore unico, intenso e rivitalizzante che esalterà i vostri sensi.

Pasta del Capitano 1905 Ricetta Originale
Un design vintage dal sapore intramontabile. Stiamo parlando del primo dentifricio Pasta del Capitano lanciato in Italia nel 1905. Diventato subito famoso per il suo sapore inconfondibile a base di foglie di garofano, menta crispa e cannella, per un sorriso sicuro e un alito sempre profumato.

Pasta dentifricia Couto
La prima formula della pasta dentifricia Couto è stata registrata nella città di Porto il 13 giugno 1932 dal Dr. Alberto Ferreira Couto, direttore di farmacia. Creata con l’intento di limitare il fenomeno del ritiro delle gengive, ebbe un tale successo che ancora oggi in Portogallo dire “pasta Couto” è sinonimo di dentifricio.  Il packaging retrò è quello originale. Made in Portugal.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti