La raccolta netta di FinecoBank nel mese di gennaio è stata pari a 348 milioni. I flussi netti nel risparmio gestito sono stati pari a 139 milioni di euro mentre la raccolta amministrata si è attestata a 75 milioni e quella diretta a 134 milioni. “L’asset mix”, recita un comunicato della banca, “torna a essere maggiormente orientato verso il risparmio gestito (40% sul totale raccolta netta) supportato dalla nuova generazione di prodotti e servizi coerenti con l’attuale fase di mercato. Infatti la raccolta netta del servizio di consulenza evoluta Plus e Core Multiramo Target è stata pari a 307 milioni”.
L’incidenza dei Guided Products (i prodotti con un alevato grado di consulenza) rispetto al totale degli asset under management è salito al 67% rispetto al 64% di gennaio 2018 e al 67% di dicembre 2018. La raccolta nel mese tramite la rete di consulenti finanziari è stata pari a 339 milioni. Il patrimonio totale è pari a 71.309 milioni (+5% rispetto a gennaio 2018 e +2% rispetto a dicembre 2018).Al 31 gennaio 2019 Fineco Asset Management gestiva masse per 10,2 miliardi, di cui 6,1 miliardi delle classi retail e circa 4,1 miliardi di euro relativi a classi istituzionale.
Nel mese di gennaio sono stati acquisiti 10.755 nuovi clienti, -2% rispetto all’anno precedente. Il numero dei clienti totali al 31 gennaio 2019 è di quasi 1.290.000, in crescita del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Alessandro Foti, amministratore delegato e direttore generale di Fineco (nella foto), ha dichiarato :“Anche il 2019 si apre all’insegna di un dato solido di raccolta. Un risultato che conferma di nuovo la capacità di Fineco di attrarre la fiducia della clientela sulla base della qualità della propria offerta, senza puntare su offerte commerciali aggressive e di breve termine. Il dato arriva in un contesto nel quale lanostra Rete di consulenti è impegnata ad affiancare la propria clientela per gestirne l’emotività in una fase complessa e guidarla verso una pianificazione finanziaria di lungo termine.”