Il tempo di crescita giusta
Abbiate pazienza. Se è vero che troppa barba stona, troppo poca è insipida. Una barba curata richiede un minimo di lunghezza per renderla tale. Piuttosto che una peluria accenata, meglio un viso rasato. L’eleganza richiede il coraggio delle scelte decise. Proposte con il gusto della moderazione.
Preparatela bene
I primi tempi, compresa la fase iniziale di crescita, i peli saranno ispidi e il prurito vi accompagnerà. Ammorbiditeli e alleviate il vostro fastidio con il supporto di un opportuno balsamo cura barba. Se cercate un interessante compromesso tra qualità e prezzo, un’idea potrebbe essere quella di provare il Wood and spice di Proraso.
E’ tempo di disegnare
Quando avrete raggiunto la giusta “consistenza”, è il momento di passare alla parte più divertente e creativa, quella della definizione del vostro profilo. Armatevi di rasoio di sicurezza (o a mano libera, per i più impavidi) e scegliete il look che vi rappresenta meglio. Senza eccedere. In linea generale per visi rotondi e squadrati è consigliabile una maggiore lunghezza della barba, ricordandosi di tenere corti i lati, mentre per i volti ovali c’è più libertà. Discorso opposto per i triangolari: date corpo alla parte esterna.
Prendetevene cura
La cura di una barba richiede un’attenzione puntuale alla lunghezza e ai contorni della stessa. Fondamentale, oltre al sopracitato rasoio, anche la presenza di un regolabarba. Un utile alleato per una piacevole riuscita estetica è l’olio da barba, parente maturo del balsamo, adatto quando la fase di crescita è terminata.