Reti e controversie, ecco quelle più coinvolte

E’ stato presentata oggi Relazione Annuale per il 2018 dell’Arbitro delle Controversie Finanziarie. Un anno che, come ha spiegato nella sua presentazione commissario dott. Paolo Ciocca, un incremento di quasi il 60% del numero dei ricorsi pervenuti. Lasciando ai nostri lettori l’analisi completa di quanto emerso (cliccate qui), ci limitiamo a sottolineare di seguito un’appendice statistica di sicuro interesse.

Ecco quindi la “classifica” 2018 dei ricorsi ricevuti per intermediario, con tanto di incidenza sul totale. Troverete banche, reti e sgr.  Sicuramente emerge un dato chiaro: le banche tradizionali sono decisamente più coinvolte da iniziative del genere rispetto alle reti.

Andando a guardare le principali cinque gruppi di reti italiane per patrimonio (dati Assoreti dicembre 2018), cioè Fideuram, Banca Mediolanum, Banca Generali, Fineco e Allianz Bank, vediamo che la rete maggiormente coinvolta dai ricorsi (per incidenza sul totale) risulta essere Fineco (3,25%), seguita dall’universo del Fideuram (Fideuram Ispb, Sanpaolo Invest, Intesa Sanpaolo PB che insieme arrivano all’1,04%), Allianz Bank (0,55%), Banca Mediolanum (0,45%). Un solo ricorso per Banca Generali, che vale lo 0,07%.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!