In mezzo a tante news seriose e approfondimenti, perché non alleggerire i contenuti offrendo un’oasi di spensieratezza ogni tanto? Con questo spirito vi proponiamo un’idea divertente per interpretare in maniera originale i dati della raccolta Assoreti che ogni mese vi proponiamo (e che continueremo a proporvi con analisi dedicate).
Nasce quindi la Reti Champions League, un nuovo modo per presentarvi i sopracitati dati, in maniera fresca e ironica…senza rinunciare a un pizzico di goliardica competizione.
Protagonista il 2019, con due gironi ad hoc composti dai 12 gruppi italiani che trasmettono i dati ad Assoreti (gli n.d. non li consideriamo, tanto per intenderci). Al fine di evitare ogni speculazione in merito, godetevi il tragicomico sorteggio.
Ecco quindi i gironi, scopriteli nel video
Una competizione lunga un anno che ogni mese assegnerà i punti in base alla raccolta procapite (6 per il primo nel girone di riferimento, poi 5 per il secondo e via dicendo…). Negli ultimi tre mesi la competizione si accenderà: i primi quattro dei rispettivi gironi si affronteranno ai quarti di finale, per poi passare alle semifinali e alla finalissima. Ricordiamo ai lettori che NON si tratta di una competizione volta a determinare in maniera “oggettiva” la bontà o meno del lavoro svolto dalle diverse realtà, ma semplicemente, lo ripetiamo, di un modo giocoso e brioso di vivere l’appuntamento mensile con i dati offerti da Assoreti.
E quindi ci non resta che augurare…un buon campionato a tutti voi!