Dossier reclutamento: Consultinvest

L’anno è iniziato da poco e come vuole la tradizione, una volta messi da parte i numeri del bilancio appena trascorso, ciascuna protagonista del settore dell’advisory è libera di dedicarsi pienamente alla realizzazione dei propri obiettivi di sviluppo. Un ruolo chiave in tal senso lo gioca il tema del reclutamento. BLUERATING ha deciso di contattare alcune tra le realtà che hanno maggiormente deciso di puntare sulla crescita dell’organico chiedendo loro di mettere nero su bianco le proprie ambizioni di espansione per i professionisti della rete.

Risponde Domenico Loizzi, responsabile area business e sviluppo di Consultinvest Sim.

Quali sono i vostri obiettivi in termini di reclutamento per l’anno in corso (se possibile indicare anche una fascia di riferimento numerico di massima per i nuovi ingressi)?

L’obiettivo di Consultinvest Sim, per il 2019, è di espandere la Rete in termini quantitativi avvalendosi di nuovi CF dotati di elevata professionalità. Consultinvest è una rete giovane composta da gruppi eterogenei, che si sono aggregati agevolmente sotto questo marchio già noto per la SGR.  Già questi sono due vantaggi competitivi, una Rete dove oltre lo spazio per crescere e affermarsi e un marchio ancor più noto per la qualità della gestione, da oltre 30 anni sul mercato, c’è anche il rispetto delle esperienze. La Sim ha la capacità, per le sue peculiarità, di offrire a tutti la possibilità di integrarsi, senza dover rinunciare al proprio modus operandi nello svolgimento dell’attività, modalità che ha già portato all’affermazione professionale. Spesso i competitor, anche per ragioni numeriche, impongono modelli quasi rigidi, rinunciando al giacimento delle singole esperienze, che costituiscono il valore aggiunto della pluralità delle stesse.

Quali sono le caratteristiche principali, sia a livello tecnico che personale, che un consulente deve avere per lavorare con voi?

Le caratteristiche sono poche ma selettive, non è sempre facile riscontrarle insieme, è indispensabile che le persone che vengono a lavorare in Consultinvest abbiano  skills professionali elevate, esperienza e la capacità di sapersi gestire autonomamente, proprio per sfruttare al meglio le proprie caratteristiche professionali.

Quali sono le unicità che la vostra realtà può offrire a un professionista che decide di lavorare con voi?

Una parte della Rete è diretta della Sede. Oggi con l’informatica la gestione è più semplice, e per chi aspira ad essere autonomo Consultinvest è la soluzione migliore, ma anche per chi desiderasse invece entrare a far parte di un gruppo tradizionale. I Manager. che si sono trasferiti in Consultinvest con il proprio gruppo, hanno mantenuto inalterata la struttura e continuano a reclutare e a svilupparsi. La peculiarità di Consultinvest è quella di essere situazionale, consulenti diretti della sede e Manager con un proprio gruppo convivono senza problemi. Non è l’unicità esclusiva, anche il trattamento economico è nettamente superiore al minimo richiesto dal Presidente dell’Anasf Bufi, a Consulentia a Febbraio a Roma:”almeno un terzo di quello che pagano i clienti”. La struttura snella consente un ritorno maggiore, il costo della struttura manageriale è a carico della Sim. Importante ancora, senza essere pletorici, è la dovizia di accordi di distribuzione con SGR e Compagnie di Assicurazione, se non la più dotata Consultinvest è certamente tra le prime tre. Consultinvest, la più grande delle reti indipendenti non quotate, è composta da poche centinaia di persone, che per questa ragione non sono numeri ma persone.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!