Successione: per il 70% delle famiglie ricche è un danno

A
A
A
di Marcello Astorri 20 Maggio 2019 | 10:38

Il passaggio generazionale spesso non è né facile né indolore. Almeno, è così stando a uno studio condotto da Credit Suisse e Yio, la Young investor organization, sulla next generation delle dinastie più influenti. Nel passaggio di società o di capitali, infatti, il 70% delle famiglie perde il controllo dei propri beni e compromette l’armonia di famiglia.

Secondo la ricerca, al centro delle preoccupazioni delle dinastie più ricche c’è, per il 35% degli intervistati, la competizione crescente tra i vari componenti della famiglia. Tutte cose che potrebbero portare a dissipare in tutto o in parte il patrimonio. E, del resto, non sarebbe né la prima né l’ultima volta. Ma la nuova generazione non intende fare gli errori di quella precedente e, come riporta Affari&Finanza di Repubblica, vuole puntare sul dialogo e la fiducia. Ma come? Oltre metà degli intervistati (59%) desidera discutere di ricchezza più apertamente e oltre due terzi (68%) afferma che le famiglie trarrebbero vantaggio da un maggior numero di strumenti di comunicazione.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti