CheBanca!, al top della ricerca sul web
Da quello che è emerso dalla ricerca, tra le 5 banche più cercate in Italia nel 2019 troviamo: CheBanca!, Banca Sella, BNL, Banca Popolare, San Paolo.
Mentre “opportunità di consolidamento debiti, mutuo immobiliare e leasing finanziario” sono le ricerche più frequenti su Google da parte dei consumatori italiani. Consolidamento debiti ha difatti mostrato una crescita sostanziale a marzo e maggio di quest’anno e ha raggiunto il massimo rispetto agli anni passati con circa 5400 ricerche al mese.
I volumi di ricerca dei consumatori per durata del credito mostrano che gli utenti italiani ricercano principalmente crediti a lungo termine, ma è importante notare che la tendenza del credito a lungo termine è negativa rispetto all’anno precedente, così come quella del “credito a breve termine”: diminuiscono dell’11% e 13%, rispettivamente.
Un’altra delle caratteristiche della rivoluzione fintech in atto è rappresentata dalla crescita del canale mobile a discapito del desktop. Ebbene se questa tendenza è oramai ben radicata in molti settori, il finance ne resta escluso. Secondo SEM Rush oramai ben l’84,7 per cento del traffico dei principali domini italiani proviene da mobile ma nel finance i rapporti di forza sono inversi. Infatti nel traffico da ricerca organica italiano ben il 59,38 per cento del traffico proviene da desktop mentre solo il restante 40,62 per cento arriva da mobile. Questa particolarità potrebbe spiegarsi con il maggior livello di sicurezza che il canale desktop, almeno da un punto di vista delle percezioni, sembra garantire rispetto al mobile.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!