Buongiorno, con piacere accolgo la vostra proposta per raccontare come sto vivendo l’attuale situazione.
Parlando di tempismo credo, questa volta, di aver dato il mio contributo.
A fine gennaio 2020 ho deciso di lasciare il mio posto in banca di Private Banker per diventare un Professionista. Avevo voglia di mettere il cliente al centro della mia attività professionale. Ho sottoscritto quindi un mandato con una delle realtà più solide a livello nazionale.
Dopo 17 anni di esperienza in banca, con ruoli di responsabilità crescente da Direttore di Filiale a Private Banker passando per Responsabile di Area, avevo chiaro che il cliente necessita di Consulenza vera. L’altra cosa che avevo capito è che il mondo Private e Corporate stanno convergendo sempre più. Il cliente, specie se Imprenditore, necessita di una Pianificazione Patrimoniale integrata che tenga conto non soltanto del proprio patrimonio famigliare ma anche di quello imprenditoriale.
Dopo qualche mese, ecco l’inizio di una crisi che certamente ricorderemo a lungo. Questa esperienza, ancora una volta, mi sta facendo capire come ogni crisi generi anche enormi opportunità. Abbiamo il dovere di saperle cogliere. Come non mai ho sentito che i miei clienti necessitavano del mio supporto per affrontare una situazione che certamente genera tensioni concrete ma ancor di più emotive. Come sempre accade nelle difficoltà ho ricordato che sono i fondamentali a fare la differenza: ho puntato su Formazione, mia e dei miei clienti, e su una Pianificazione Patrimoniale di lungo Periodo.
Grazie alla tecnologia, oltre a poter intervenire in qualsiasi momento sui portafogli, ho organizzato dei Salotti on-line per i miei clienti, a breve partiranno delle Pillole di Educazione Finanziaria, on-line e completamente gratuite, dedicate a tematiche specifiche.
Sapere è potere, anche questa volta sarà così.