Banca Generali, una nuova consulenza (e non solo) è in programma per il 2021
Una riflessione sul passato, una sul futuro e qualche spunto sui progetti di crescita. Ecco le loro risposte all’insegna di uno slogan che le accomuna: non bisogna fermarsi mai. Quarta puntata dedicata a Banca Generali. Risponde Marco Bernardi, vice direttore generale di Banca Generali.
Qui la prima puntata, Banca Mediolanum.
Qui la seconda puntata, Azimut.
1 In un anno così complesso, con i limiti alle visite e la crisi per tutti, i nostri consulenti han dimostrato grande professionalità e senso di responsabilità nella vicinanza continua alla clientela. La raccolta della nostra struttura esistente non è mai stata così forte nella storia della banca rappresentando quasi l’80% del totale, e a ottobre quasi il 70% dei colleghi erano già in linea con i target minimi per accedere al sistema incentivante. L’emergenza non ha intaccato il nostro percorso triennale che ci vede alla fine del prossimo anno a un obiettivo di raccolta di 14,5 miliardi. E dopo 22 mesi su 36 siamo già a oltre 10 miliardi di flussi.
2 Tra gli obiettivi più rilevanti sicuramente la crescita commerciale con altri 4-4,5 miliardi di raccolta come primo obiettivo che fissiamo per i primi mesi dell’anno. Abbiamo poi alcune novità importanti in rampa di lancio, come l’ampliamento della piattaforma Bg Saxo sia sui prodotti disponibili, sia nell’operatività. E allo stesso modo rivedremo la gamma dei nostri fondi con l’ampliamento delle proposte della Sicav Lux IM. Infine sulla consulenza finanziaria, dopo il grande successo dei portafogli flessibili con copertura dinamica, il prossimo anno aggiungeremo una consulenza a pagamento Fee Based sui fondi e sicav con restituzione dei rebate al cliente.
3 Nell’ultima parte del 2020 abbiamo avuto un’accelerazione negli inserimenti visto il crescente interesse da figure di elevato standing. Dopo i circa 80-90 reclutamenti dell’anno passato, ci aspettiamo un leggero aumento degli stessi sui livelli degli anni precedenti, intorno al centinaio di ingressi, in presenza di condizioni meno avverse d’operatività. L’obiettivo comunque non è mai un numero, ma le persone.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!