La commissione tecnica ha dato il via libera e quindi d0ora in poi dunque si procederà su questa strada, con indennizi al 100% per tutto gli aventi diritto. Il risvolto interessante è che, anche chi ha avuto l’anticipo meno sostanzioso – ovvero quello relativo al 40% – riceverà un rientro nelle nuove previsioni.
Insomma il Fir, Fondo Indennizzi Risparmiatori, prova a dare un’accelerata ai rimborsi per i risparmiatori invischiati nei crak dal 2015 al 2017. E secondo un’ultima interrogazione parlamentare risultano approvate 21.426 domande per un importo complessivo di 41,1 milioni di cui 10 milioni afferenti alla nuova modalità.
Le istanze in attesa di valutazione da parte della Commissione tecnica sono circa 36 mila. I tempi di lavorazione di quest’ultime non dovrebbero tardare oltre il terzo trimestre dell’anno.