Ecco i risultati in breve:
1. 335,7 miliardi di euro per le 53 banche commerciali italiane con divisioni o con banche autonome specializzate nel private banking
2. 88,8 miliardi appartengono alle 41 banche d’affari straniere
3. 64,2 miliardi di euro fanno riferimento alle 18 banche italiane indipendenti specializzate nel private banking
4. 24 miliardi di euro appartengono alle 28 boutique finanziarie, SGR, Sim
5. 38,6 miliardi di euro appartengono alle 5 reti di promotori finanziari
6. 22,3 miliardi di euro appartengono ai 77 family office
Se stimiamo che le famiglie italiane con disponibilità superiore a 500 mila euro hanno patrimoni complessivi pari a 845 mld di euro resta da sviluppare un 32% (pari a 271 miliardi di euro) che attualmente è in mani di operatori finanziari senza strutture specializzate nel private banking (a fine 2003 era pari al 47%). Il settore presenta ancora interessanti opportunità ad eventuali nuovi operatori.