Enasarco, il giudice impone il ribaltone
Inoltre “ordina alla commissione elettorale di tenere conto, al fine della assegnazione dei 3 seggi residui all’interno del consiglio d’amministrazione della Fondazione Enasarco e della proclamazione dei 3 nuovi amministratori dell’ente…delle sole preferenze espresse per l’elezione dei componenti dell’assemblea dei delegati espressione delle imprese proponenti/case mandanti in linea con quanto stabilito dagli articoli 12 e 17 dello statuto della Fondazione Enasarco”. Inoltre ordina di tener conto “in ogni caso del criterio fissato all’articolo 20 del regolamento elettorale che impone di verificare sempre – limitatamente alle preferenze espresse per le liste elettorali quali siano le liste che hanno ottenuto i più alti resti”.
I 3 posti in più assegnati dal giudice alla lista FarePresto consentiranno di cambiare gli equilibri del cda e ad Alfonsino Mei(espressione di Anasf) di assumere la presidenza della fondazione al posto di Antonello Marzolla espressione di Confcommercio e Confindustria. La decisione del giudice ha effetto immediato, mentre il giudizio di merito avverrà nel 2022.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!