Generali si fa totalmente digitale: arriva Genertel
In un’intervista ad AffariItaliani, Sesana spiega che la concentrazione di impegno è avvenuta nello sforzo di dare un nuovo modello di business che a sua volta porti l’esperienza dei clienti agli standard delle imprese di servizi digitali. Tale struttura farà leva sull’utilizzo esteso di 5 tecnologie: “dati&cloud (per il miglioramento del pricing e l’engagement), realtà aumentata (che ricostruisce le specifiche parti di un’auto e la tipologia di danno), biometrico (per effettuare la segnalazione del sinistro via video), intelligenza artificiale (per la stima automatica dell’importo di un sinistro con video/foto), interfacce conversazionali (con l’utilizzo di chatbot)”. Cercando di offrire, inoltre, entro i prossimi tre anni, la miglior customer experience su 4 ecosistemi di bisogno: mobilità, casa, benessere e pet. A dicembre del 2021 sarà già disponibile l’offerta in ambito mobilità.
Grazie alla nuova strategia e al nuovo modello di business Genertel in 3 anni punta a crescere e rafforzare ulteriormente la leadership nel segmento dell’assicurazione diretta in Italia, con l’obiettivo del 65% clienti in modalità Self service, un NPS superiore a 50 pp. e una crescita del 40% della base clienti del canale diretto a complessivi 1,5 milioni per Genertel e Genertel Life. Oltre al modello operativo, la rivoluzione di Genertel ha interessato anche il brand che è stato rinnovato per renderlo più moderno e in linea con il brand digitale, caratterizzato allo stesso tempo da un forte tocco umano e maggiore empatia.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!