Il Rapporto fornisce evidenze in merito a conoscenze finanziarie, attitudini e scelte di investimento dei decisori finanziari italiani, anche al fine di cogliere eventuali profili di attenzione che possono derivarne per la tutela degli investitori.
L’edizione 2021 si articola in otto sezioni, di cui le prime due basate su dati di fonte esterna e dati di vigilanza e le rimanenti sei basate su dati di survey dell’Osservatorio CONSOB sulle scelte di investimento delle famiglie italiane. Come potrete leggere nella sintesi di seguito, nel corso degli ultimi due anni la quota di risparmiatori che si affidano a un consulente è nettamente cresciuta, segnale chiare di una fiducia sempre maggiore degli italiani verso i servizi di advisory.
![]() |
Contesto macroeconomico A ottobre 2021, l’attività economica nei principali paesi avanzati era attesa in forte recupero rispetto all’anno precedente.
|