Gabriele Galateri di Genola ha commentato: “Sono orgoglioso di dare il benvenuto a queste nuove importanti personalità. Sono contento che Sironi abbia accettato la candidatura a presidente, e ho grande fiducia che contribuirà al successo di Generali nell’interesse di tutti gli stakeholder”.
In precedenza Sironi ha fatto parte dei consigli di Unicredit, Cassa Depositi e Prestiti e del London Stock Exchange Group, oltre ad essere attualmente vicepresidente e docente nel Dipartimento di Finanza dell’università Bocconi, dove insegna dal 1994.
Alessia Falsarone, anche lei amministratore indipendente dalla cittadinanza statunitense ed italiana, vive a New York ed è attualmente responsabile degli investimenti sostenibili e della strategia di portafoglio e rischio nei mercati del credito presso PineBridge Investments.
Luisa Torchia, docente di diritto amministrativo all’università degli studi di Roma Tre, siede nel board di Almawave, ed è una delle principali esperte italiane in materie giuridiche.
Tre nuovi consiglieri che rispecchiano in pieno i principi cardine del parere di orientamento predisposto dal cda, facendo così salire a 8 i nomi individuati dal board in vista della presentazione della lista del consiglio a metà marzo. Si va così a delineare il potenziale tandem di governo della compagnia, con il ceo Donnet da un lato e Sironi come presidente dall’altro, per garantire competenza e continuità.