Prendiamo una foto simbolica di quel periodo storico, indicativamente un annetto prima dell’entrata in vigore della normativa e proviamo a confrontarla con lo scenario odierno; dal 2016 al 2021, un lustro in cui il mondo dell’advisory italiano ha vissuto un cambiamento misurabile, ma da interpretare. A raccontarcelo sono i dati Assoreti espressi nelle relazioni annuali e nei comunicati di raccolta dei relativi periodi; numeri alla mano, vediamo insieme le evidenze di un percorso che ha molto da raccontare. Ultima puntata dedicata alle big, mentre in calce trovate le puntate precedenti.
Big a confronto, la grande sorpresa
Se è vero che nei grandi romanzi i colpi di scena si sviluppano nelle battute finali, allora il nostro racconto degli ultimi 5 anni di consulenza finanziaria in Italia merita una menzione d’onore nella narrativa. Spostandoci infatti verso l’ultima parte della nostra analisi, quella dedicata alle prime cinque società del mercato per patrimonio gestito, possiamo osservare una sorta di specularità. Questa non si sviluppa a livello quantitativo, quanto piuttosto a livello qualitativo: la raccolta netta annuale e il patrimonio complessivo risultano ampliati in maniera sostanziosa a livello assoluto, ma lo stesso non si può dire del peso specifico di questi numeri. In uno scenario dove non si fa altro che parlare della concentrazione dei player del mercato (e di acquisizioni se ne sono viste) e del risparmio sempre più veicolato verso i grandi gruppi, le quote relative di raccolta e patrimonio delle big five rimangono sostanzialmente inalterate. Morale della favola, se è vero che gli addetti ai lavori si sono dati parecchio da fare sul fronte M&A e nei reclutamenti, queste strategie di crescita non hanno probabilmente ancora mostrato tutti i loro frutti. Ma se il destino del mercato sembra essere davvero opinione condivisa, allora sarà solo forse una questione di tempo per vederlo realizzato; in fondo, come cantava la grande Ornella Vanoni “Domani è un altro giorno, si vedrà”.
LE PUNTATE PRECEDENTI
Consulenti e reti, 5 anni per cambiare: lo scenario della raccolta
Consulenti e reti, 5 anni per cambiare: come cambia il patrimonio
Consulenti e reti, 5 anni per cambiare: i professionisti e le società