Il conferimento determinerà l’acquisizione del controllo di diritto della banca da parte di holding. A seguito del conferimento, pertanto, la holding promuoverà, mediante una società veicolo (BidCo) interamente controllata dalla stessa holding, un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni della banca per un corrispettivo non inferiore ai valori di conferimento e pari a 0,31 euro, con l’obiettivo di conseguire il delisting della banca. L’esborso massimo in caso di adesione totalitaria all’offerta da parte di tutti gli aventi diritto, prosegue la nota, sarà di circa 17,2 milioni di euro. Holding e BidCo intendono far fronte alla copertura finanziaria dell’esborso massimo in parte mediante l’utilizzo di fondi propri e in parte facendo ricorso a un finanziamento messo a disposizione da Intesa Sanpaolo. Holding e BidCo hanno altresì stipulato patti parasociali con taluni azionisti della banca e, segnatamente, con alcune componenti del ramo della famiglia Nattino che fa capo ad Angelo Nattino, e cioè Maria Sole Nattino, Ilaria Nattino e Daniela Salivetto, complessivamente titolari di azioni rappresentative di una partecipazione pari al 4,80% del capitale sociale dell’emittente; con Giovanni Malagò e Lupo Rattazzi tramite la holding di partecipazioni GL Investimenti, per una partecipazione complessivamente pari al 2,01% del capitale sociale dell’emittente e con la famiglia Mondello per il tramite di H.P.A., titolare di una partecipazione nella banca pari all’1,19% circa del capitale sociale.