Per rivedere la diretta dell’intervento vi basta cliccare sul seguente link.
All’interno dell’incontro, Mei ha evidenziato alcune volontà e novità decise dal cda dell’Ente.
Tra queste:
-la copertura sanitaria completa per i propri iscritti
-la valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’ente, con monetizzazione e riqualificazione qualitativa dell’intera asset class (ora a rendimento negativo). Verrà inoltre rivisto l’intero processo organizzativo degli investimenti, con la nomina di un esperto ad hoc
– il miglioramento l’efficienza dell’ente per gli iscritti (anche attraverso una migliore reportistica per le scelte del board e una maggiore digitalizzazione dei processi) e il puntare a una crescita intergenerazionale degli iscritti
-in ambito di sostenibilità economica sono in via di definizione strategie per migliorare i parametri economici previdenziale, anche attraverso la separazione della gestione del Fir.
– l’incremento della sicurezza dei processi informatici, attraverso l’adesione agli standard uni eni iso.
“Sono fiero di quanto stiamo facendo da quando ci siamo insediati, ma siamo soltanto all’inizio di questo lungo percorso. I lavori futuri della Fondazione Enasarco saranno indirizzati ad una ristrutturazione del portafoglio immobiliare; un efficientamento della gestione degli asset mobiliari; un miglioramento in termini di qualità ed efficienza dei processi volti a migliorare i servizi offerti agli iscritti; una sostenibilità della gestione economico-finanziaria; e un rafforzamento della sicurezza dei sistemi informatici.Il clima distensivo che si è instaurato sin da subito all’interno del Cda ci consentirà di lavorare con serenità e con grande collaborazione, così come ci auspichiamo di trovare la stessa collaborazione anche da parte vostra. È fondamentale condividere questo percorso di risanamento dell’ente tutti insieme per coglierne i frutti il più in fretta possibile e per trovare le giuste soluzioni”.” ha dichiarato con convinzione al termine della presentazione lo stesso Mei.