Consulenti, lasciate perdere i fenomeni da baraccone
Articolo a cura di Jackfly [email protected].
Ancora un po’ di pazienza.
L’inflazione americana continua a galoppare in America e questo porterà la Fed a rialzare ancora i tassi per evitare che venga intaccata l’economia, un’inflazione del 9,1% in America non si vedeva da 40 anni. Possibile che già a fine mese la banca centrale americana rialzi i tassi anche dell’1% e magari alla prossima volta di un altro 0,75% o 1%.
In questi momenti ci sono investitori che provano a comprare sperando che l’inflazione sia arrivata sui massimi, altri invece pensano che la Fed continuerà ad alzare fino a che l’ economia americana non entrerà in recessione. Sicuramente, ( come già scritto in precedenza), se questo accadesse, quello sarà il momento per essere positivi sui mercati, ma in attesa di vedere cosa accadrà quello di cui possiamo essere certi è che già oggi si stanno creando le condizioni per realizzare un grande rialzo. Guardi questo grafico :
Questo è il grafico dell’andamento dell’economia americana dal 1950 ad oggi. Vendere oggi è come scommettere contro l’America. Comprare è scommettere sull’ America. Non possiamo sapere quando sarà raggiunto il picco del rialzo dei tassi forse siamo vicini, forse ancora un rialzo o due e non si andrà oltre. A quel punto i tassi saranno destinati a tornare a scendere e questo sappiamo bene che favorirà i titoli tecnologici. Ma a prescindere da quanti rialzi ci saranno, questo grafico ci dice perché tutte le volte che le azioni americane scendono di un 20% bisogna comprare.
Guardando questo grafico si capisce che è inutile passare le giornate a sperare di azzeccare la previsione di quando il mercato raggiungerà il minimo. Inutile seguire quei fenomeni da baraccone che ogni giorno fanno previsioni e puntualmente non ci azzeccano mai (intanto magari vi hanno però venduto il corso, la news lettera, il sistema di trading e così via). Quel grafico ci dice che sull’ economia americana splende sempre il sole e già oggi dopo un calo delle quotazioni del Nasdaq del 30% dai massimi ci sono le condizioni per cominciare a comprare.
Ma non tutte le economie sono uguali.
In gran parte del mondo le cose non vanno come negli Stati Uniti. È per questo che bisogna sapere cosa acquistare e dove acquistare.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!