“Anche a giugno il sistema delle Reti ha dato prova di sapere affrontare e gestire periodi di incertezza e volatilità, mantenendo sempre un atteggiamento propositivo nella gestione dei risparmi affidati dai propri clienti. Cambiano le condizioni dei mercati finanziari e, conseguentemente, le scelte di investimento nel processo di pianificazione e di diversificazione del portafoglio” dichiara Marco Tofanelli, Segretario Generale dell’Associazione.
Risparmio gestito
Nell’ambito del comparto gestito il bilancio è positivo per tutte le macro-famiglie di prodotto. La distribuzione diretta di quote di fondi comuni di investimento determina volumi netti per 262 milioni. Fondamentale l’apporto dei fondi chiusi mobiliari sui quali gli investimenti netti si attestano sui 254 milioni di euro; positivo anche il flusso di risorse destinato agli Oicr aperti esteri (99 milioni) mentre prevalgono i riscatti sui fondi aperti di diritto italiano (-92 milioni). Nel complesso il bilancio è positivo per i fondi azionari (653 milioni) mentre prevalgono i riscatti sulle altre categorie ed in particolare sugli obbligazionari (-587 milioni). La raccolta realizzata sui prodotti assicurativi/previdenziali è pari a 663 milioni con la conferma della preferenza per le unit linked (339 milioni) e le polizze multiramo (368 milioni). Più contenuto il flusso di risorse nette destinato alle gestioni patrimoniali individuali (27 milioni).
Risparmio amministrato
L’attività di raccolta netta realizzata sugli strumenti finanziari amministrati si concentra sui titoli di Stato (2,2 miliardi), anche per effetto del collocamento del BTP Italia, e sulle obbligazioni (2,5 miliardi); si conferma positivo anche il saldo delle movimentazioni sui titoli azionari (790 milioni).
Le società
A livello societario il migliore risultato mensile è quello del gruppo Finecobank (722,53 milioni di euro di apporti), seguito da Fideuram Ispb (569,39 milioni) e Banca Generali (532,10 milioni). Nel gestito a farla da padrone è invece Banca Mediolanum con oltre 428,12 milioni di euro di afflussi netti.