Bper, la ripartenza passa dal Sud

Se il Pnrr prevede una ripartenza del Mezzogiorno, questa sicuramente non potrà prescindere dalla Puglia e dalla Campania, come scrive L’Economia del Corriere della Sera.

“Da sempre siamo al fianco delle piccole e medie imprese” – ha dichiarato Stefano Rossetti, vice direttore generale vicario di Bper Banca. “Esiste una grande affinità tra la nostra storia e la struttura produttiva della Puglia, dove al fianco di alcune eccellenze assolute si è sviluppata una rete produttiva di pmi che hanno saputo individuare i trend di sviluppo e oggi rappresentano un insieme attivo ed economicamente significativo”.

La presenza di Bper Banca in Puglia è destinata ad incrementarsi anche grazie all’acquisizione di Carige, entrata nell’orbita del gruppo modenese. Le agenzie saliranno in totale a 60, con un incremento del 20% a fronte di circa 500 dipendenti diretti.

“La Puglia è un territorio interessante dove vogliamo essere protagonisti” ha sottolineato Rossetti. “L’estate ha dato segni di ripresa, ma c’è ancora un gap da colmare per tornare ai livelli del 2019. In generale la regione non presenta poli particolarmente energivori, a parte l’acciaieria di Taranto. Siamo fiduciosi per l’autunno, in quanto l’ebitda non è minacciato dagli aumenti del gas e le imprese pugliesi sono avvantaggiate in questo scorcio di anno rispetto ad altre parti del Paese”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!