Reti, la raccolta (quasi) migliore di sempre. Fideuram ringrazia l’amministrato, Azimut il gestito
Risparmio gestito
Circa l’87% della raccolta realizzata sul comparto coinvolge le gestioni patrimoniali individuali; il bilancio mensile, positivo per 533 milioni di euro, è riconducibile esclusivamente ai flussi netti di investimento sulle gestioni mobiliari (639 milioni) che compensano ampiamente le uscite nette realizzate sulle gestioni in fondi (-106 milioni). Diversamente, la distribuzione diretta di quote di fondi comuni aperti si traduce in un saldo negativo pari a 326 milioni di euro; il deflusso di risorse coinvolge, nel complesso, tutte le categorie di investimento con l’esclusione dei fondi azionari sui quali la raccolta netta è positiva per 371 milioni. Il bilancio mensile dei fondi chiusi mobiliari risulta, invece, positivo per 227 milioni di euro. I versamenti netti realizzati su polizze assicurative e prodotti previdenziali ammontano a 181 milioni; gli investimenti in unit linked (229 milioni) e polizze multiramo (43 milioni) compensano i deflussi dalle polizze vita tradizionali (-163 milioni). Il mese di settembre vede, pertanto, un contributo mensile al sistema degli Oicr aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, che assume valore negativo per 127 milioni di euro, rappresentando il 4,8% delle uscite totali registrate dall’intera industria dei fondi (-2,6 miliardi). Da inizio anno, quindi, l’apporto delle Reti si attesta a 10,4 miliardi e rappresenta l’89,9% della raccolta netta realizzata dal sistema fondi (11,6 miliardi).
Risparmio amministrato
Nell’ambito del comparto amministrato le scelte di investimento privilegiano i titoli di Stato (1,1 miliardi), i certificate (253 milioni) e gli strumenti del mercato monetario (277 milioni); nel complesso il bilancio è negativo per i titoli azionari (-466 milioni).
I gruppi
Dopo le uscite dello scorso mese, il gruppo Fideuram Ispb si riprende con forza la prima posizione negli afflussi, portando a casa oltre 1,1 miliardi di euro (nonostante una raccolta negativa per 32 milioni in ambito gestito). Ben distaccata è la seconda posizione di Fineco con apporti netti superiori ai 445 milioni. Terzo gradino del podio per Azimut con oltre 388 milioni di euro; la rete guidata dal presidente Pietro Giuliana ottiene il netto primato mensile di apporti nel gestito con più di 310 milioni di euro raccolti.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!