IW Private Investments Sim: un consulente e quattro ipotesi all’orizzonte
Buongiorno, sono un consulente di IW Sim, già IW Bank. Vi scrivo dopo aver letto sul vostro portale la dichiarazione del neo direttore generale della società, Fabio Cubelli (leggi qui articolo), il quale ha illustrato le prospettive per la società. La mia intenzione è quella di condividere con altri colleghi il pensiero di un professionista come me interno a IW Sim e che a mio giudizio rappresenta bene quello che è il “sentiment” interno di chi lavora qui sui possibili scenari societari all’orizzonte. Le ipotesi che vedo papabili sono a mio giudizio quattro:
- Colonizzazione. Non si può negare che Fideuram stia investendo molto in IW Sim, tuttavia negli ultimi mesi la rete si è numericamente ridotta. Puntare su una figura di primo piano del gruppo come Cubelli è un segnale forte, ma la chiave di volta sarà nella selezione della nuova classe dirigente di IW Sim. Ci sarà un travaso di manager da Fideuram?
- Cessione. Il gruppo Intesa è noto per l’avversione a vendere le proprie aziende, mentre è più propenso a comprare: da Cariplo in poi, è successo con Banca Sara fino a Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banque Morval, RBM, UBI, la luganese REYL, Pramerica, Compagnie de Banque Priveee Quilvest, Mooney, 1875 Finance e forse dimentichiamo più di qualcuno. Alla luce delle esperienze precedenti, la vendita appare la meno probabile delle opzioni.
- Il papa straniero. Non se ne sa ancora molto, ma sembrerebbe essere questa la soluzione proposta dai “giapponesi di IW Sim”, una ridotta cerchia di fedelissimi di IWSIM che si è coagulata attorno al sindacato di categoria Federpromm, che nel 2019 ha messo piede per la prima volta nel gruppo e ha iniziato a raccogliere tessere. All’indomani della notizia del cambio di direttore generale, Federpromm ha inviato alla società una lettera aperta (leggi qui articolo) per rivendicare una serie di prerogative dei consulenti finanziari, ma anche per proporre una nuova governance per IW Sim. Proposta che si concretizzerebbe in uno schema di business plan finalizzato al rilancio della SIM da affidare a due figure esterne agli attuali quadri del gruppo, che riporterebbe direttamente a Cubelli, con la mission di fermare l’emorragia di consulenti e di riavviare il reclutamento e la crescita delle masse, con risultati apprezzabili entro il 31/12/2023. Il sindacato si è riservato di indicare due possibili nomi autorevoli per questo ruolo.
- Incorporazione Se IW Sim non dovesse riuscire a riprendere un processo di crescita dell’organico, questa soluzione potrebbe essere gradita anche ai manager di Fideuram, che si troverebbero con nuova raccolta e nuovi uomini.
Ad ogni modo il futuro di IW Sim è nelle mani del nuovo direttore generale Fabio Cubelli: nel 2023 avremo, a mio giudizio, tutti le idee più chiare su quale scenario potrà diventare realtà
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!