Uno dei più attivi sulle piattaforme online è senza dubbio Paolo Martini, ceo di Azimut Holding. La sua piattaforma preferita si rivela essere LinkedIn, con un seguito di ben 35.505 follower (dato aggiornato a novembre). Due delle rubriche più famose di Martini riguardano i consulenti finanziari: la prima si intitola “I leader della consulenza di domani”, dove il ceo mette in evidenza i nuovi giovani e brillanti consulenti dei vari team di Azimut. La seconda, invece, celebra i traguardi e i successi dei professionisti più navigati, e prende il nome “I leader della consulenza”. Dal 17 ottobre, però, Martini è sbarcato anche su Instagram, con il profilo @paolomartini4.0 che ora conta 391 follower. Su questo social il manager punta ad arrivare ad una platea di pubblico più giovane, come i millennial e la generazione Z, trattando in maniera semplice temi di educazione finanziaria e di attualità, oltre a condividere qualche momento di vita quotidiana.
Anche Gian Maria Mossa, ceo e direttore generale di Banca Generali, si scopre essere un attivo utilizzatore dei social. La piattaforma da lui preferita è la più istituzionale, ovvero LinkedIn, dove sono 18.143 le persone che lo seguono. “In un mondo sempre più digitale sono fortemente convinto che nessun algoritmo possa sostituire il valore delle persone, specialmente nelle sfide legate al risparmio delle famiglie”, una caption tratta dal suo profilo. In particolare, Mossa è solito condividere la sua presenza e i suoi interventi ad eventi e manifestazioni, oltre ad occuparsi e commentare temi legati alla finanza e all’attualità, senza dimenticarsi di elogiare i risultati ottenuti da Banca Generali.
Moris Franzoni, direttore commerciale della rete consulenti finanziari di Credem Banca, si unisce al gruppo degli amanti di LinkedIn, con un seguito di 1.281 follower. Più che a scrivere di suo pugno, infatti, Franzoni si dedica maggiormente a ricondividere notizie, oltre che a consigliare post o articoli riguardanti temi inerenti i consulenti finanziari, piuttosto che a mettere in risalto le iniziative e i successi del gruppo Credem. Sono invece 3.363 i follower su LinkedIn di Duccio Marconi, direttore centrale della rete financial advisor di CheBanca!,che pubblica molti post dedicati all’attualità della professione.
Silvio Ruggiu, ex n. 1 della rete di Deutsche Bank FA, da poco nominato direttore generale della neonata Zurich Bank, ha nelle sue pagine su LinkedIn 1.908 follower e pubblica molti contenuti sulla vita e le attività del gruppo Zurich.
Lo stesso approccio è seguito da Ferdinando Rebecchi, responsabile di Bnl Bnp Paribas LB che a fine novembre aveva su LinkedIn 3.286 follower.
Le attività su LinkedIn di Stefano Volpato, direttore commerciale di Banca Mediolanum, avevano invece a fine novembre 2.981 follower. Il manager lascia molto spazio con generosità ai colleghi, commentando e condividendo anche i loro post.