Credem, miglorano utile e dividendo
L’istituto conferma la solidità patrimoniale e qualità dell’attivo che, unitamente all’elevata redditività raggiunta, consentono di prevedere la distribuzione di un dividendo pari a 0,33 euro per azione (+10% rispetto al 2021).
Il margine di intermediazione sale del 10,2% rispetto al 2021, a circa 1,45 mld . A trainare le entrate sono il margine finanziario (+33,5%) e le commissioni sui prodotti bancari.
Credem registra poi un cet1 ratio del 15,2%, con oltre 1 mld di margine sui requisiti patrimoniali di vigilanza. Il rote è dell’11,5% e il roe si attesta a 9,8%. Il rapporto tra crediti deteriorati netti e impieghi netti è allo 0,94%. Crescono gli accantonamenti per rischi e oneri, che salgono a 11,3 mln dai precedenti 7,5 mln.
Aumentati i costi operativi si incrementano a 802 mln rispetto ai 782,6 mln del 2021 e crescono i prestiti alla clientela a 34,5 mld (+4%).
Ammontano, infine a oltre 4 mld i nuovi patrimoni depositati presso l’istituto, che tuttavia scendono a 87,1 mld in totale (-3,6%), che per 31 mld sono patrimoni gestiti (-12,3%).
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!