Con un incremento della longevità della popolazione sotto gli occhi di tutti, la consulenza deve sempre più guardare al lungo termine. L’Executive Master “
Longevity Planning” sarà presentato al Salone del Risparmio
Giovedì 18 maggio dalle 11:30 alle 12:15 presso
l’Educational Corner, durante la conferenza di A.L.I. Active Longevity Institute. Il master, il primo sull’argomento in assoluto, indica la nuova specializzazione del settore, il
longevity planner – equipollente italiano del longevity navigator USA – , il professionista consulente, private banker e wealth manager che dovrà pianificare finanziariamente (e non solo) la longevità dei propri clienti, i longennials – longevi attivi – in funzione dell’aumento della speranza di vita che si prevede che nei prossimi trenta anni possa facilmente superare i 100 anni.
Il Master è un’opportunità per tutti i professionisti, indipendentemente dall’età dei clienti, per dotarsi delle competenze e conoscenze indispensabili per questa nuova “era”, quella della longevity economy.
Il Master in Longevity Planning sarà presentato, in una conferenza coordinata da Sergio Luciano, dal Prof. Massimiliano Marzo e Francesco Priore e vedrà presenti parecchi docenti. Le materie del master, tutte rivisitate in funzione dell’obbiettivo longevity planning, e incluse nel piano formativo comprendono: l’asset management, la sanità, il welfare, il financial coaching, la demografia e il life cycle, il patrimonio immobiliare, il capitale umano, il care giving, la pianificazione patrimoniale e successoria, la comunicazione, il personal branding ed il personal marketing.