Al 31 marzo, la raccolta globale ha superato la soglia dei 50 miliardi di euro (50,5 miliardi, +3,8% rispetto a fine 2022), di cui 22,3 miliardi di euro in risparmio gestito e consulenza (+4,7% da inizio anno) con un’incidenza sul totale della raccolta pari al 44,2%.
Molto positivi sia il dato della raccolta netta globale, pari a 933 milioni di euro, sia la componente di risparmio gestito e consulenza, in crescita di 610 milioni da inizio anno.
Al raggiungimento di tali risultati ha contribuito in particolare Banca Patrimoni Sella & C., la banca del gruppo specializzata nella gestione ed amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, che ha chiuso il primo trimestre con asset under management pari a 19,4 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto a fine 2022. La raccolta netta è stata pari a 638 milioni di euro, di cui 424 milioni di euro relativi alla componente in risparmio gestito e consulenza.
Molto positivi anche i risultati di Banca Sella che nel primo trimestre ha registrato una raccolta globale di 32,4 miliardi di euro, in crescita del 2,7%, mentre la raccolta netta globale è positiva per 348 milioni di euro, di cui 202 milioni relativi alla componente in risparmio gestito e consulenza.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti nel primo trimestre di quest’anno, a testimonianza dell’importante lavoro svolto dai nostri banker e della fiducia accordataci dai clienti. Un risultato, questo, che ci permette di rafforzare la nostra posizione nell’ambito del wealth e dell’asset management e di proseguire per il resto del 2023 nello sviluppo di nuove soluzioni di investimento puntando sulle nostre competenze distintive” ha commentato Carlo Giausa, Head of Wealth & Asset Management del gruppo Sella.
Nel gruppo Sella le attività di private banking sono svolte da Banca Patrimoni Sella & C. e dalla unit Wealth & Business Advisory di Banca Sella. Complessivamente contano 577 professionisti, presenti su tutto il territorio nazionale attraverso 70 succursali e uffici di private banking dedicati, e con un portafoglio medio di 46 milioni di euro.