UniCredit-Fabi, accordo per esuberi e assunzioni

UniCredit, Fabi e altre organizzazioni sindacali hanno trovalo l’accordo relativo all’uscita di 328 lavoratori di rete sospesi, quelli con finestra pensionistica al 1 gennaio 2029, oltre all’ingresso di 220 nuove assunzioni da destinare alla rete stessa.

Come riportano diverse testate, è stata dunque accolta la domanda dei 328 pensionamenti di vecchiaia anticipata Inps, con l’impegno a trattare ulteriori 610 uscite fino al 31 dicembre 2029. Le organizzazioni sindacali hanno anche ottenuto la garanzia di un massimo di 164 nuove assunzioni, a fronte delle adesioni al piano esodi incentivati, da effettuarsi nel biennio 2023/2024 in relazione alle necessità operative e per il rafforzamento della rete commerciale. A queste si aggiungono ulteriori 56 assunzioni a copertura delle cessazioni per dimissioni volontarie del personale con contratto di apprendistato, cosiddetto turn-over. Qualora il numero dovesse essere superiore, i sindacati hanno ottenuto ulteriori assunzioni per un numero massimo di 108 risorse.

“La trattativa si è rivelata più difficile del previsto, ma le forze messe in campo per riuscire a trovare l’accordo hanno dimostrato che il sindacato, quando è unito, compatto e lontano da preconcetti ideologici, riesce ad arrivare a risultati che ci riempiono di orgoglio e di soddisfazione” ha detto il segretario nazionale Fabi, Mauro Morelli.

“L’accordo consente uno strumento innovativo per il settore, quello del turn over, di compensare le dimissioni volontarie dei giovani con apprendistato e di gestire le 328 uscite del piano 1° dicembre 2022 con il rapporto 1:1, ovvero un’uscita e un’assunzione. Gli effetti di questo accordo consentono dunque di mantenere integro l’assetto occupazionale e, allo stesso tempo, di avere un efficace bilanciamento dell’occupazione stessa tra uffici di direzione generale e filiali” ha commentato il coordinatore Fabi del gruppo Unicredit, Stefano Cefaloni.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!